Indietro

NUOVO BONUS MAMME

30 Oct

L’INPS, con la circolare 139 del 28.10.2025 ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande per il bonus mamme lavoratrici e ha indicato un riepilogo dei requisiti per il riconoscimento.

Il BONUS consiste in € 40,00 al mese per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività di lavoro autonomo, non concorre alla formazione del reddito e verrà erogato in unica soluzione nel mese di dicembre 2025 sul conto corrente che verrà indicato dalla richiedente alla presentazione della domanda.

L’INPS ha fissato il 7 dicembre 2025 come termine per la presentazione della domanda, fatta salva la possibilità per le lavoratrici che perfezionano i requisiti successivamente a tale data di presentare la propria domanda entro il 31 gennaio 2026, per vedersi erogato il contributo nel mese di febbraio 2026.

Requisiti:

1) numero di figli:

Le lavoratrici devono essere madri con 2 figli di cui il più piccolo di età inferiore a 10 anni ovvero madri con 3 o più figli di cui il più piccolo di età sia inferiore a 18 anni.

Il requisito deve sussistere alla data del 1.1.2025 o si deve perfezionare entro il 31.12.2025.

2) attività di lavoro:

- titolari di un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato;

- lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza;

- rapporti di lavoro intermittenti, nonché a scopo di somministrazione.

Sono esclusi:

- i rapporti di lavoro domestico

- gli apprendistati

- le titolari di cariche sociali

- le imprenditrici non iscritte all’assicurazione generale obbligatoria e alle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima

- lavoratrici a tempo indeterminato con 3 o più figli. Queste lavoratrici possono accedere, fino al 31.12.2026 all’esonero del 100% dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti per la quota posta a loro carico.

Inoltre, per le lavoratrici che passano da un contratto di lavoro a tempo determinato a uno indeterminato, il diritto al bonus mamme cessa a decorrere dal mese di trasformazione del rapporto di lavoro.

3) requisito economico:

la somma dei redditi da lavoro, autonomo o dipendente, rilevanti ai fini del calcolo delle imposte per l’anno 2025 sia pari o inferiore a € 40.000,00.

La domanda può essere presentata attraverso i canali istituzionali:

- sito istituzionale www.inps.it con la propria identità digitale

- contact center multicanale, contattando il numero 803164 da rete fissa o il 06164164 da rete mobile

- istituti di patronato

fonte immagine:

https://it.freepik.com/foto-gratuito/madre-del-colpo-pieno-che-lavora-a-distanza_39762014.htm#fromView=search&page=1&position=45&uuid=f0bdfcd5-325c-4c80-be61-0b327b1348d1&query=mamma+che+lavora+in+ufficio+con+figlio

icona posta